Radiofrequenza medicale per il rassodamento cutaneo
Cos’è
La Radiofrequenza Medicale – Robolex, presso la clinica The Face Hub di Milano, utilizza onde elettromagnetiche in grado di contrastare in maniera non invasiva i segni del tempo e la perdita di tono della pelle del viso e del corpo. Per questo motivo è molto indicata nei pazienti con lassità cutanea a livello di viso, braccia, gambe e addome. Il risultato è un immediato effetto lifting e un progressivo e costante rassodamento del tessuto cutaneo.
Il trattamento agisce sull’attivazione dei fibroblasti che, con il passare degli anni, diminuiscono in modo costante la produzione di collagene ed elastina.
Nel complesso, questo macchinario, grazie ai suoi molteplici tipi di trattamento, riesce a contrarre i segni del tempo in modo non invasivo.
Tramite la piattaforma di Radiofrequenza medicale è possibile effettuare diversi trattamenti a seconda delle specifiche necessità dei pazienti: vuoto (vacuum), cavitazione, laser a bassa potenza e radiofrequenza bipolare
Il suo funzionamento prevede che:
- I lipociti presenti nell’area trattata vengono distrutti attraverso le onde ultrasoniche della cavitazione.
- Successivamente, i lipociti distrutti vengono dissolti utilizzando le radiofrequenza bipolare.
- La terapia laser a bassa potenza svolge quindi una azione di riduzione sulla cellulite.
- Infine, i lipociti distrutti vengono drenati rapidamente dal corpo mentre il vuoto (vacuum) stimola il micro circolo locale e mantiene l’elasticità della pelle della zona trattata.
Zone trattate
La Radiofrequenza Medicale può essere applicata sia su viso che su corpo per ottenere diversi benefici:
- Riduzione della cellulite.
- Effetto lifting.
- Rassodamento della pelle.
- Riduzione delle rughe
- Rimodellamento del corpo (Body contouring).
Il trattamento
All’inizio del trattamento il medico applicherà un gel sulla parte del corpo e inizierà quindi con l’utilizzo del manipolo selezionato della Radiofrequenza.
Il trattamento non prevede l’utilizzo di anestesia e ha una durata di circa 30 minuti. Si consiglia di effettuare alcune sedute ad una distanza di circa un mese ciascuna.
