Gnatologia
Cos’è
La gnatologia si occupa delle patologie dell’articolazione temporo-mandibolare, dei muscoli masticatori e della postura. Infatti, è ormai universalmente accettato che una non corretta occlusione si ripercuote sulla colonna vertebrale provocando disturbi e dolori. A tal fine, la gnatologia si prefigge di ridare all’apparato il corretto equilibrio che porterà alla risoluzione di tutti gli altri problemi posturali.
Nello specifico, le principali patologie che necessitano di una visita gnatologica sono:
- Bruxismo (digrignamento): attività eccessiva dei muscoli che muovono la mandibola.
- Blocco della mandibola: difficoltà del paziente ad aprire la bocca per un blocco del meccanismo condilo-discale che permette l’apertura della bocca.
- Acufeni: fischi o ronzii alle orecchie.
- Cefalea: forti emicranie e cefalee muscolo-tensive.
- Dolori in altre regioni dell’organismo: dolori alla colonna vertebrale, dolori cervicali o lombari, vertigini.
Trattamento
Presso The Face Hub, si curano i disturbi dell’articolazione tempero-mandibolare tramite:
- La progettazione su misura del BITE.
- A volte è invece necessario ridare protesicamente una diversa occlusione.
BITE
Il bite è un apparecchio mobile in resina che favorisce il riposizionamento della mandibola e il ripristino del corretto rapporto tra le due arcate dentali. Inoltre, il bite ha anche l’obiettivo di decontrarre la muscolatura dell’articolazione temporo-mandibolare e agire di conseguenza sull’equilibrio posturale.
Infine, la terapia può essere fatta in collaborazione con osteopati o fisiatri.